Passa al contenuto

Terme libere in Toscana

Otto tappe per il nostro tour delle terme libere, per l'estate e l'inverno

Le terme libere in Toscana sono uno di quei posti che col camper si visita tanto più comodamente e in tutte le stagioni. In ammollo per una mezz'oretta (è il tempo consigliato) e poi dritti in camper per una doccia che, statene certi, vi servirà, soprattutto se volete depurare la vostra pelle con i fanghi. Per questo viaggio siamo partiti con un CI Magis 95 XT preso a noleggio dalla Caravanbacci.

I Bozzetti di Equi Terme

Foto di Lunigiana world

I Bozzetti di Equi Terme si trovano nella Lunigiana, in provincia di Massa-Carrara, e offrono accesso gratuito alle vasche naturali immerse nel verde delle Alpi Apuane. Le terme libere di Equi sono aperte tutto l'anno, ma sono perfette per l'estate, perché la temperatura dell'acqua non è eccessivamente calda e si aggira intorno ai 27°C.

Un indirizzo deve essere specificato per incorporare una mappa


Bagni di San Filippo

Foto di Tuscany People

La grande balena bianca vi aspetta. No, non si tratta di Moby Dick, ma della spettacolare formazione calcarea a forma di balena (vedere per immaginare) che si trova alle terme libere dei Bagni di San Filippo, le terme libere della Val d'Orcia. Non fatevi prendere dalla sindrome di Nemo: anche se spesso si incontrano turisti che ci camminano sopra, è vietato bagnarsi intorno a questa formazione. Molto meglio immergersi nelle pozze di acqua calda che trovate lungo il sentiero.

Un indirizzo deve essere specificato per incorporare una mappa


Terme di Saturnia


Anche dette Cascate del Mulino, le terme libere di Saturnia sono probabilmente le più famose della Toscana e non solo. Cascate di acqua sulfurea alimentate dal fiume Gorello, si trovano a Manciano, nella Maremma, e sono composte da spettacolari vasche dove è possibile immergersi e raccogliere il fango per farsi maschere purificanti, anche ai capelli!

Un indirizzo deve essere specificato per incorporare una mappa


Bagni di Petriolo

Foto di SiViaggia

Anche nei mesi più freddi, potrete farvi un bagno alle Terme libere di Petriolo, che si trovano nella Valle del fiume Ombrone, in provincia di Grosseto, tra Monticiano e Civitella Paganico. Sono tra le terme più calde che troverete, quindi attenzione a non restare troppo in ammollo. 

Un indirizzo deve essere specificato per incorporare una mappa


Terme di Bagno Vignoni

Foto di Borghi Toscana

Inconfondibile per la sua piazza centrale interamente sommersa da acque termali, Bagno Vignoni è un magnifico comune della Val d'Orcia, in provincia di Siena; ma non è in questa vasca che vi immergerete. Le acque proseguono infatti verso il parco dei mulini, dove si trova un antico sistema di epoca medievale composto da vasche d'acqua e mulini sotterranei che, sfruttando le acque termali, restava in funzione tutto l'anno (mentre i fiumi in secca non permettevano l'attività dei mulini tradizionali durante l'estate). In fondo a questo magnifico parco si trova una vasca con cascatella alla quale in teoria sarebbe vietato l'accesso...ma molti vi si immergono comunque. Siate discreti. 

Un indirizzo deve essere specificato per incorporare una mappa


Terme libere di San Casciano dei Bagni

Foto di ViaggiMust

Alle terme libere di San Casciano ai Bagni ci si immerge in una grande vasca di epoca romana, cosiddetta Bagno Bossolo, affiancata da altre due vasche della stessa epoca ma alle quali non è consentito l'accesso. Acqua a 40° C, perfetta anche per i mesi più freddi. 

Un indirizzo deve essere specificato per incorporare una mappa


Il Lavatoio del Cimitero a Sasso Pisano


Le terme libere di Sasso Pisano, frazione di Castelnuovo di Val di Cecina, in provincia di Pisa, sono un antico lavatoio con acqua a 36° C che noi abbiamo visitato nel nostro tour in Alta Maremma. Per raggiungerlo dovete parcheggiare allo spiazzo del Biolago. Raggiungerete a pochi metri una vasca non molto frequentata e quindi molto romantica. 

Un indirizzo deve essere specificato per incorporare una mappa


Bagni di San Michele alle Formiche

Foto di Volterratur

Perfette per l'estate (acqua a 25° C), queste terme libere si trovano a Pomarance, comune in provincia di Pisa che domina la Val di Cecina. Un sentiero segnato e percorribile a piedi vi porterà prima alla cascatella con la vasca naturale e poi a un edificio di epoca medievale con una antica vasca molto suggestiva. 

Un indirizzo deve essere specificato per incorporare una mappa


Aree di sosta

Bozzetti di Equi Terme

Area Camper di Equi Terme

Via della Stazione, 4

Equi Terme

Bagni di San Filippo

Area Sosta Camper

SP 323, 56

Castiglione d'Orcia

Saturnia

Alveare del Pinzi

Strada del Peschiera, 58014

Saturnia

Bagni di Petriolo

Area sosta Monticiano

Via Senese, 53015

Monticiano

Bagno Vignoni

Area Sosta San Quirico d'Orcia

Via delle Scuole, 1

San Quirico d'Orcia


San Casciano

Area Sosta

Piazzale del Ponte

San Casciano



Condividi articolo
Etichette
I nostri blog
Archivio
Casentino, borghi e foreste da sogno
In camper nel Casentino in un agri-birrificio, a piedi per borghi e foreste